Misure semplici e composte – Lezione di Solfeggio 11

/
Prima di addentrarci nello specifico argomento delle misure semplici…

I movimenti del solfeggio – Lezione di Solfeggio 10

/
I movimenti del solfeggio sono utili per “parlare” (o anche…

Le misure o le battute – Lezione di Solfeggio 9

/
Consideriamo una melodia o un brano musicale come una successione…

Il punto e la legatura di valore – Lezione di Solfeggio 8

/
Il punto è un segno convenzionale che posto accanto a una nota…

Le pause – Lezione di Solfeggio 7

/
In questo argomento spiegheremo cosa sono le pause e come vengono…

Le figure ritmiche – Lezione di Solfeggio 6

/
I suoni possono avere una durata variabile, cioè possono essere…

La chiave di violino e la chiave di basso – Lezione di Solfeggio 5

/
Per rendere più concreto il concetto di posizionamento delle…

La chiave di Fa o chiave di Basso – Lezione di Solfeggio 4

/
La chiave di basso, appartenente alle chiavi di fa, ha il suo…

Le note fuori dal pentagramma, i tagli addizionali – Lezione Solfeggio 3

/
I tagli addizionali sono dei piccoli trattini che si utilizzano…

Come si studia uno strumento musicale?

/
Quesito per molti banale ma i professionisti del settore…